
Infatti tra le figure professionali più ricercate per i prossimi anni, la figura dell'infermiere si pone ai primi posti, come quella del fisioterapista o degli operatori socio sanitari!
Il vero problema è invece la mancanza di fondi per l'assunzione e la stabilizzazione di tutte le risorse che attualmente lavoro.
Per esercitare la professione di Infermiere è necessario conseguire lo
specifico titolo di studio relativo al Corso di Laurea Triennale in
Infermieristica presso le Facoltà di Medicina e Chirurgia delle
Università.
Per essere ammessi al corso di laurea occorre essere in possesso di un "diploma di scuola secondaria di secondo grado" o di altro titolo conseguito all’estero e riconosciuto idoneo.
Per essere ammessi al corso di laurea occorre essere in possesso di un "diploma di scuola secondaria di secondo grado" o di altro titolo conseguito all’estero e riconosciuto idoneo.
La prova di ammissione si svolge nel mese di settembre presso tutte le Università degli studi d' Italia e consiste in una prova scritta su
argomenti di Logica e Cultura generale, Biologia, Chimica, Fisica e
Matematica.
I candidati utilmente collocati nelle graduatorie dovranno poi formalizzare la procedura attraverso la domanda di immatricolazione.
Il Centro Orientamento Universitario organizza un corso in preparazione alla prova di ammissione
I candidati utilmente collocati nelle graduatorie dovranno poi formalizzare la procedura attraverso la domanda di immatricolazione.
Il Centro Orientamento Universitario organizza un corso in preparazione alla prova di ammissione
Il corso triennale è articolato in sei semestri e prevede 18 esami di profitto distribuiti uniformemente nei sei semestri.
La frequenza dei corsi teorici e del tirocinio professionalizzante è obbligatoria.
Al fine di facilitare il raggiungimento degli obiettivi formativi del corso, lo studente è sostenuto nel percorso di studio, specie nelle attività di tirocinio, da Tutors e da Assistenti al Tirocinio.
Il corso si conclude con un Esame finale di laurea che abilita all’esercizio della professione di Infermiere.
Per chi infermiere lo è già, forniamo alcune delle offerte di lavoro che potete trovare conorso asl e concorso casa diriposo.
La frequenza dei corsi teorici e del tirocinio professionalizzante è obbligatoria.
Al fine di facilitare il raggiungimento degli obiettivi formativi del corso, lo studente è sostenuto nel percorso di studio, specie nelle attività di tirocinio, da Tutors e da Assistenti al Tirocinio.
Il corso si conclude con un Esame finale di laurea che abilita all’esercizio della professione di Infermiere.
Per chi infermiere lo è già, forniamo alcune delle offerte di lavoro che potete trovare conorso asl e concorso casa diriposo.
Nessun commento:
Posta un commento